



CORTE DI GIUSTIZIA | 16 Dicembre 2005
Le banche devono restituire le agevolazioni fiscali ottenute per le "ristrutturazioni"
I giudici comunitari confermano le decisioni di Bruxelles: le misure concesse con il D.Lgs 153/99 sono da ritenere aiuti di Stato illegittimi









- Non è soggetto ad IRAP l’avvocato che sostiene spese di rappresentanza per importi elevati
- Lavoratori autonomi: cumulabilità dell'indennità di € 600 con il contributo a fondo perduto
- Ricavi minimi per l’azienda e redditi risibili per i soci: legittimo l’accertamento del Fisco
- Contributi di ristoro alle imprese fuori campo IVA
- Ausiliari del giudice: decade il divieto di attività difensiva



























Network Giuffrè



















