



CORTE DI GIUSTIZIA | 15 Dicembre 2005
Irap, la spada di Damocle dell'illegittimità "pesa" 150 miliardi di euro
Riaperta la fase orale della causa, l'Italia si difende lamentando la lunga inazione che ha preceduto le contestazioni comunitarie. In ogni caso l'eventuale condanna dovrebbe essere limitata per non "sbancare" il fisco italiano









- Non è soggetto ad IRAP l’avvocato che sostiene spese di rappresentanza per importi elevati
- Lavoratori autonomi: cumulabilità dell'indennità di € 600 con il contributo a fondo perduto
- Ricavi minimi per l’azienda e redditi risibili per i soci: legittimo l’accertamento del Fisco
- Contributi di ristoro alle imprese fuori campo IVA
- Ausiliari del giudice: decade il divieto di attività difensiva



























Network Giuffrè



















