



GIURISDIZIONI DI MERITO | 02 Dicembre 2005
L'avviso di liquidazione con cui si chiedono le spese di registrazione di una sentenza deve essere motivato
di Benito Fuoco

(Commissione tributaria regionale del Lazio, sentenza n. 153; depositata il 30 settembre)


di
Benito Fuoco
La mancata indicazione sull'avviso di liquidazione dei conteggi compiuti per la determinazione del debito erariale, rendono l'avviso stesso illegittimo.
Con queste conclusioni, la sezione n° 9 della Commissione tributaria regionale del...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.





Notizie correlate

- Non è soggetto ad IRAP l’avvocato che sostiene spese di rappresentanza per importi elevati
- Lavoratori autonomi: cumulabilità dell'indennità di € 600 con il contributo a fondo perduto
- Ricavi minimi per l’azienda e redditi risibili per i soci: legittimo l’accertamento del Fisco
- Contributi di ristoro alle imprese fuori campo IVA
- Ausiliari del giudice: decade il divieto di attività difensiva





1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



Accertamento fiscale
Gazzetta Ufficiale
IMU
Redditometro
abuso del diritto
accertamento
accertamento induttivo
agenzia delle entrate
agevolazioni fiscali
autonoma organizzazione
avviso di accertamento
bonus prima casa
cartella di pagamento
contenzioso tributario
contribuente
dichiarazione dei redditi
equitalia
imposta di registro
irap
irpef
iva
notifica
prima casa
processo tributario
studi di settore
