



privacy | 12 Gennaio 2021
Pubblicare online i dati dei grandi evasori non viola la loro privacy
di Giulia Milizia
La CEDU non ha ravvisato alcuna violazione dell’art.8 Cedu nella pubblicazione sul sito dell’AGE ungherese di dati personali (dati anagrafici, indirizzo di casa, importo del debito, ID del contribuente) di una persona che aveva un ingente debito col fisco. La loro pubblicazione era legittimata dalla tutela degli interessi economici dello Stato, di terzi e da rendere accessibili agli interessati informazioni sulle inadempienze fiscali verso lo Stato (anche in un’ottica di trasparenza seppure non espressamente citata in sentenza).



Qui la sentenza della CEDU, Fourth Section, caso L.B v. Hungary del 12 gennaio 2021






- Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlio
- Bambini con la valigia: la tutela della genitorialità si estende anche ai paesi extracomunitari
- In G.U. la ratifica del protocollo di emendamento alla Cedu
- La risoluzione del Parlamento europeo sul diritto alla disconnessione
- Internet diritto umano: arrivano le infrastrutture digitali pubbliche UE



























Network Giuffrè



















