



unioni civili | 12 Novembre 2020
Unioni civili: lecito negare il diritto di visita all’ex partner se nuoce al benessere del minore
di Giulia Milizia
La CEDU non ha ravvisato alcuna violazione dell’art.8 Cedu (serenità familiare e privacy) nel rifiuto opposto dalle autorità francesi di continuare a concedere un diritto di visita all’ex compagna della madre biologica di un bambino, concepito nell’ambito di un comune progetto di vita familiare sugellato da un PACS. Il minore, particolarmente fragile perché malato, risentiva negativamente ed era traumatizzato dal legame conflittuale tra le due figure materne: nel suo superiore interesse è stato sospeso tale diritto, pur riconosciuto dalla legge interna.



Qui la sentenza della CEDU, Cinquième Section, caso Honner c. France del 12 novembre 2020






- Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UE
- Leciti gli aiuti di Stato individuali alle compagnie di bandiera per i danni subiti per la pandemia da COVID-19
- La CEDU legalizza l’obbligo di vaccinare i minori e le sanzioni ai genitori no-vax
- Il deposito obbligatorio degli accordi di divorzio al catasto viola la privacy degli ex coniugi
- Contrordine della CGUE: le norme dell’UE sulla tutela della genitorialità non si estendono ai paesi extra UE



























Network Giuffrè



















