



amministrazione della giustizia | 17 Luglio 2020
I giudici di pace possono essere considerati lavoratori: lo dice la CGUE
di La Redazione
Un giudice di pace che, nell’ambito delle sue funzioni, svolge prestazioni reali ed effettive, che non sono né puramente marginali né accessorie, e per le quali percepisce indennità aventi carattere remunerativo, può rientrare nella nozione di «lavoratore», ai sensi della normativa comunitaria.

(Corte di Giustizia UE, Seconda Sezione, sentenza 16 luglio 2020, causa C-658/18)








- La CEDU legalizza l’obbligo di vaccinare i minori e le sanzioni ai genitori no-vax
- Il deposito obbligatorio degli accordi di divorzio al catasto viola la privacy degli ex coniugi
- Contrordine della CGUE: le norme dell’UE sulla tutela della genitorialità non si estendono ai paesi extra UE
- La tutelabilità del mattoncino Lego come disegno comunitario
- Lo sciopero dei piloti non è una circostanza eccezionale: passeggero risarcibile per il volo cancellato



























Network Giuffrè



















