



privacy | 16 Aprile 2020
La legge non prevede il test del DNA tramite prelievo di saliva: violata la privacy dell’indagato
di Giulia Milizia
La CEDU ha stabilito (contraddicendo apparentemente un suo precedente specifico) che il prelievo salivare per effettuare un test del DNA, senza una previsione di legge che lo autorizzi, viola la privacy dell’interessato. Questa deroga è stata esclusa invece relativamente alla perquisizione perché contestata nelle dovute sedi legali e accompagnata dalla dovute garanzie contro gli abusi.









- Chi può autorizzare ed in che termini l’accesso ai dati di traffico e di ubicazione per fini penali?
- Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlio
- Bambini con la valigia: la tutela della genitorialità si estende anche ai paesi extracomunitari
- In G.U. la ratifica del protocollo di emendamento alla Cedu
- La risoluzione del Parlamento europeo sul diritto alla disconnessione



























Network Giuffrè



















