



privacy | 29 Giugno 2018
Cronologia delle posizioni del cellulare: per la Corte Suprema scatta il quarto emendamento
di Fabio Valerini - Avvocato cassazionista, Dottore di ricerca nell'Università di Roma Tor Vergata
La sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti del 22 giugno 2018 resa nel caso Carpenter v. United States è destinata a svolgere un ruolo fondamentale nel dibattito relativo al rapporto tra le nuove tecnologie, le investigazioni penali e la tutela della riservatezza e della privacy delle persone.









- Poteri del Garante Privacy nazionale nel perseguire le violazioni transfrontaliere commesse da Facebook
- Pubblicare online i dati dei grandi evasori non viola la loro privacy
- Digital Services Act e Digital Markets Act: arriva la sovranità digitale europea (ma a costo del Google down)
- 10 dicembre 2020: Giornata mondiale dei Diritti Umani
- Per l’ordine europeo d’indagine non occorre l’indipendenza dell’autorità emittente dal potere esecutivo



























Network Giuffrè



















