



CORTE DI GIUSTIZIA | 13 Settembre 2005
Non compete all'importatore verificare se l'apparecchio marcato "CE" è davvero conforme
I giudici comunitari chiariscono che gli obblighi di cooperazione non possono estendersi a una verifica in contrasto con l'economia della direttiva di settore.Tuttavia le norme nazionali possono imporre misure per dissuadere disattenzioni pericolose









- Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UE
- Leciti gli aiuti di Stato individuali alle compagnie di bandiera per i danni subiti per la pandemia da COVID-19
- La CEDU legalizza l’obbligo di vaccinare i minori e le sanzioni ai genitori no-vax
- Il deposito obbligatorio degli accordi di divorzio al catasto viola la privacy degli ex coniugi
- Contrordine della CGUE: le norme dell’UE sulla tutela della genitorialità non si estendono ai paesi extra UE



























Network Giuffrè



















