



Diritto allo studio | 03 Marzo 2021
Palazzo Spada sospende l’utilizzo della mascherina a scuola per le difficoltà respiratorie dell’alunna
di La Redazione
Deve essere sospeso, in via monocratica, l’obbligo di indossare il DPI per l’intera durata della giornata scolastica da parte di un minore che ha dimostrato difficoltà respiratorie connesse all’uso della mascherina.

(Consiglio di stato, sez. III, decreto n. 1006/21; depositato il 1° marzo)


Sul tema, il Consiglio di Stato con il decreto n. 1006/21, depositato il 1° marzo.
Una mamma ricorre presso il Consiglio di Stato avverso l’ordinanza cautelare del TAR Lazio concernente l’obbligo di indossare la mascherina a scuola per i minori di 12 anni. La ricorrente lamenta le difficoltà respiratorie della figlia durante la giornata scolastica proprio a causa dell’utilizzo della mascherina chirurgica.
La Terza sezione del Consiglio di Stato ha sottolineato come l’obbligo della mascherina per i minori sia conforme alle prescrizioni O.M.S. finalizzate alla tutela dei più giovani, ed in particolare alla salute e alla capacità di pieno apprendimento oltreché di sviluppo psicosociale.
Il decreto in questione ha inoltre aggiunto che per tutti gli studenti minori di 12 anni la sospensione ergaomnes dell’obbligo è rimessa correttamente alle competenti autorità emananti. Tornando al caso di specie, dove sono state dimostrate le difficoltà respiratorie per la minore, il Consiglio di Stato sottolinea che: «l’imposizione non giustificata di un dispositivo come il DPI su scolari giovanissimi presuppone l’onere per l’autorità emanante di provare scientificamente che l’utilizzo non abbia impatto nocivo sulla salute psico-fisica dei destinatari, salvo il prodursi della responsabilità per il ritardo, l’omissione o comunque le conseguenze dannose prodottesi nell’eventualità, che si scongiura fortemente, di una persistente carenza di istruttoria scientifica, cui peraltro il Giudice non può sostituirsi in nessun caso».
Per questi motivi, sospende l’esecutorietà degli atti impugnati e l’obbligo per la minore di indossare la mascherina per l’intera giornata scolastica.






- Sotto osservazione del Garante le graduatorie scolastiche diffuse sul web
- L’avvocato deve fare il riassunto se vuole che le sue difese siano esaminate
- Abuso dati personali di utenti: respinto in appello il ricorso di Facebook contro l’Antitrust
- Il Garante Privacy raccomanda maggior tutela e riservatezza durante i colloqui in carcere
- Anche LinkedIn sotto attacco: gli avvertimenti del Garante



























Network Giuffrè



















