



Processo amministrativo telematico | 23 Febbraio 2021
Giustizia Amministrativa: il CGARS si esprime sui presupposti per l’opposizione alla discussione da remoto
di La Redazione
L’opposizione alla discussione orale da remoto deve rispondere a serie, comprovate ed oggettive ragioni, non potendo risolversi nel malinteso esercizio di una facoltà processuale, né tantomeno in un “parere” teso a vincolare il potere valutativo che, quanto all’an e al quomodo della discussione, è rimesso in via esclusiva al Giudice.









- La comunicazione con i social privati non equivale a diffusione pubblica
- Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativi
- Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieri
- Pratiche commerciali scorrette: Sky sanzionato dall’Antitrust
- COVID-19: prosegue il divieto di spostamento tra le Regioni



























Network Giuffrè



















