



privacy | 25 Gennaio 2021
Il controllo delle targhe incrociato con le black list del MIT imposto agli autovelox viola la privacy
di Giulia Milizia
È illecita, in quanto contraria alla normativa sulla privacy, la clausola dell’appalto che impone una funzione supplementare degli autovelox per il controllo massivo ed indiscriminato, incrociato con black list, di tutti i veicoli che transitano su un tratto di strada: è consentito solo l’accertamento automatico dei veicoli che superano i limiti di velocità. Sono conservabili solo le immagini di chi commette questa infrazione, ma non anche i dati.

(Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 509/21; depositata il 18 gennaio)








- La comunicazione con i social privati non equivale a diffusione pubblica
- Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativi
- Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieri
- Pratiche commerciali scorrette: Sky sanzionato dall’Antitrust
- COVID-19: prosegue il divieto di spostamento tra le Regioni



























Network Giuffrè



















