



Circolazione stradale | 24 Novembre 2020
Sorpreso alla guida sotto stupefacenti: la revisione della patente non è una sanzione amministrativa
di La Redazione
In caso di guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, accertata da indagini di laboratorio, la revisione della patente di guida non costituisce una sanzione amministrativa, sia pur accessoria. Si tratta infatti di un provvedimento amministrativo non sanzionatorio, funzionale a garantire la sicurezza del traffico stradale.

(Consiglio di Stato, sez. I, parere n. 1842/20; depositato il 17 novembre)








- Veicoli sotto controllo con il via libera del Garante Privacy
- Il tifoso aggressivo può essere identificato anche con l’aiuto delle immagini poco nitide
- L’Antitrust sanziona ENI, ENEL e SEN per rigetto ingiustificato delle istanze di prescrizione delle fatture tardive
- Il sempre necessario presupposto della “doppia conformità” per gli interventi edilizi in sanatoria
- Rimuovere gli effetti della violazione può (legittimamente) salvare dalla sanzione amministrativa



























Network Giuffrè



















