



privacy | 14 Luglio 2020
Contact tracing e app regionali: le nuove FAQ del Garante Privacy
di La Redazione
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato nuove FAQ riguardanti l’app nazionale di contact tracing e altre app regionali.



«Può una Regione consentire l’accesso sul proprio territorio solo a condizione che l’interessato installi e utilizzi una app? La mancata installazione dell’app “Immuni” può comportare conseguenze per l’interessato? Quale è la base giuridica delle altre app, diverse da quelle di telemedicina, utilizzate per il contrasto al Covid 19?».
Questi alcuni dei quesiti connessi alle problematiche di realizzazione dell’app di contact tracing e di altre app regionali ai quali il Garante Privacy ha dato recentemente risposta.
In particolare, in riferimento all’app di contact tracing, il Garante ha ribadito che «la sua installazione è su base volontaria e che dalla mancata installazione non può derivare alcuna conseguenza pregiudizievole».
Per quanto riguarda le app regionali, le FAQ hanno chiarito che «le persone non possono essere obbligate ad installarle e che la mancata installazione non può comportare alcuna conseguenza pregiudizievole per gli interessati o condizionare l’accesso ad aree o territori».
L’Autorità ha anche sottolineato che «le app devono trattare solamente i dati strettamente necessari a perseguire le finalità del trattamento, evitando di raccogliere dati eccedenti (ad esempio, quelli relativi all’ubicazione del dispositivo mobile dell’utente) e limitandosi a richiedere permessi per l’accesso a funzionalità o informazioni presenti nel dispositivo solo se indispensabili».






- Abuso dati personali di utenti: respinto in appello il ricorso di Facebook contro l’Antitrust
- Il Garante Privacy raccomanda maggior tutela e riservatezza durante i colloqui in carcere
- Anche LinkedIn sotto attacco: gli avvertimenti del Garante
- Furto dati da Facebook: per il Garante bisogna agire subito e prestare molta attenzione
- Il Garante Privacy sanziona Fastweb per telemarketing aggressivo



























Network Giuffrè



















