



diritti reali | 18 Maggio 2020
P.A. titolare di servitù di uso pubblico su area privata: può esercitare su essa i soli poteri necessari per garantire l’uso da parte della collettività
di Edoardo Valentino - Avvocato
Anche se gravata da servitù di uso pubblico, un’area privata resta sempre nella disponibilità dei legittimi proprietari e questi possono opporsi se la Pubblica Amministrazione che gode della servitù emette provvedimenti che, costituendo un uso eccezionale del bene, esulano dallo scopo dell’esistenza della servitù stessa, ossia garantire e disciplinare l’uso del bene gravato da servitù da parte del pubblico.

(Consiglio di Stato, sez. II, sentenza n. 2999/20; depositata il 12 maggio)








- Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativi
- Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieri
- Pratiche commerciali scorrette: Sky sanzionato dall’Antitrust
- COVID-19: prosegue il divieto di spostamento tra le Regioni
- Il furto dell’hard disk esterno costa caro all’agenzia regionale per l’ambiente



























Network Giuffrè



















