



amministrazione della giustizia | 23 Gennaio 2020
In Gazzetta le nuove norme per i giudizi dinanzi alla Corte Costituzionale
di La Redazione
Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2020 le nuove norme per i giudizi davanti alla Corte Costituzionale approvate con delibera dell’8 gennaio scorso.



Con la delibera approvata lo scorso 8 gennaio, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2020, la Consulta aveva approvato alcune modifiche alle “Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte Costituzionale”.
Tra le novità, improntate ad una maggiore apertura alla partecipazione di qualsiasi formazione sociale senza scopo di lucro e qualunque soggetto istituzionale portatori di interessi collettivi o diffusi attinenti alla questione in discussione, viene disciplinato il diritto di accesso degli intervenienti agli atti processuali, l’acquisizione di informazioni da parte di esperti.
Qui la delibera della Corte Costituzionale 8 gennaio 2020, in G.U. del 22 gennaio 2020, n. 17






- La Consulta modifica le norme sui suoi giudizi e si apre alla società civile
- Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieri
- Pratiche commerciali scorrette: Sky sanzionato dall’Antitrust
- COVID-19: prosegue il divieto di spostamento tra le Regioni
- Il furto dell’hard disk esterno costa caro all’agenzia regionale per l’ambiente



























Network Giuffrè



















