



ultime dal cdm | 12 Dicembre 2019
A Palazzo Chigi l’esame preliminare del disegno di legge di delegazione europea 2019
di La Redazione
Riunitosi nella mattinata di giovedì 12 dicembre, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge che delega il Governo al recepimento di direttive europee e all’attuazione di altri atti dell’Unione europea (c.d. legge di delegazione europea 2019).



Il Consiglio dei Ministri n. 16 si è riunito a Palazzo Chigi nella mattinata del 12 dicembre.
Su proposta del Ministro per gli affari europei, Vincenzo Amendola, è stato approvato in esame preliminare il disegno della legge di delegazione europea 2019. Si sottolineano, tra le direttive da attuare, la direttiva (UE) 2018/1808 sui servizi di media audiovisivi (“direttiva SMAV”); la direttiva (UE) 2018/1972 che istituisce il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche e stabilisce un quadro aggiornato ed armonizzato della disciplina delle reti e dei servizi di comunicazione elettronica e delle risorse e dei servizi correlati; la direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili; la direttiva (UE) 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare; la direttiva (UE) 2019/879 sulla capacità di assorbimento di perdite e di ricapitalizzazione degli enti creditizi e delle imprese di investimento; la direttiva (UE) 2019/944 sul mercato interno dell’energia elettrica.
Sono inoltre stati approvati, sempre in esame preliminare, tre decreti legislativi di attuazione di direttive europee in materia di sicurezza per le navi da passeggeri e di limitazione delle emissioni nell’atmosfera dei medi impianti di combustione.






- Obbligo di “Pass vaccinali” per accedere nei locali: il no del Garante
- La comunicazione con i social privati non equivale a diffusione pubblica
- Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativi
- Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieri
- Pratiche commerciali scorrette: Sky sanzionato dall’Antitrust



























Network Giuffrè



















