



concorsi pubblici | 29 Novembre 2016
Un clic e via… dal concorso: illecita la cancellazione automatica per problemi tecnici
di Giulia Milizia
La cancellazione da un concorso può essere richiesta solo dal candidato e non può, quindi, essere decisa automaticamente dal sistema informatico della PA che lo ha indetto. L’ente ha precisi doveri di sicurezza per evitare o ridurre al minimo il rischio di perdita, distruzione o cancellazione di questi dati. Nella fattispecie persino nella Guida alla compilazione della domanda era contemplato il rischio di cancellazione in caso di modifiche all’istanza prima dell’invio.

(TAR Lazio, sez. III bis, sentenza n. 11786/16; depositata il 25 novembre)








- Vietato l’invio via PEC della domanda di partecipazione ai concorsi pubblici
- Sotto osservazione del Garante le graduatorie scolastiche diffuse sul web
- L’avvocato deve fare il riassunto se vuole che le sue difese siano esaminate
- Abuso dati personali di utenti: respinto in appello il ricorso di Facebook contro l’Antitrust
- Il Garante Privacy raccomanda maggior tutela e riservatezza durante i colloqui in carcere



























Network Giuffrè



















