



enti pubblici | 07 Novembre 2016
Sanità e potere politico
di Marilisa Bombi
Illegittimo il commissariamento e il successivo rinnovo del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Scientifico dell'Istituto Superiore di Sanità se questo è avvenuto, come parrebbe, in diretta correlazione con il mutamento della compagine governativa e della volontà politica ministeriale. Ciò in quanto la motivazione ufficiale di un necessario ripristino dell'equilibrio finanziario dell’Istituto è stata contraddetta dalla verificazione disposta dal TAR ed eseguita da un ordinario di economia aziendale dell’Università La Sapienza.

(Consiglio di Stato, sez. III, sentenza n. 4615/16; depositata il 3 novembre)








- Anche LinkedIn sotto attacco: gli avvertimenti del Garante
- Furto dati da Facebook: per il Garante bisogna agire subito e prestare molta attenzione
- Il Garante Privacy sanziona Fastweb per telemarketing aggressivo
- La cartella sanitaria inviata alla persona sbagliata rappresenta un data breach importante
- Protocollo di intesa tra Guardia di Finanza e Garante Privacy: una nuova stagione dei controlli e ispezioni



























Network Giuffrè



















