



CONSIGLIO DI STATO | 24 Dicembre 2010
Il dipendente pubblico chiede il trasferimento per assistere il parente disabile: deve provare che nessun altro è disposto a farsene carico
di Marilisa Bombi



di
Marilisa Bombi
SEZIONE IV
3 DICEMBRE 2010, N. 8527
LAVORO PUBBLICO. TRASFERIMENTO. LEGGE 104.
Effettività assistenza. Rigorosità valutazione.
Non è verosimile né credibile, secondo le regole della normale esperienza, che un dipendente, considerata...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.





Notizie correlate

- Veicoli sotto controllo con il via libera del Garante Privacy
- Il tifoso aggressivo può essere identificato anche con l’aiuto delle immagini poco nitide
- L’Antitrust sanziona ENI, ENEL e SEN per rigetto ingiustificato delle istanze di prescrizione delle fatture tardive
- Il sempre necessario presupposto della “doppia conformità” per gli interventi edilizi in sanatoria
- Rimuovere gli effetti della violazione può (legittimamente) salvare dalla sanzione amministrativa





1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



Amministrazione della giustizia
Consiglio dei Ministri
Contratti pubblici
Garante Privacy
Gazzetta Ufficiale
PAT
Processo amministrativo telematico
antitrust
appalto di servizi
avvocati
cdm
circolazione stradale
codice della strada
corte costituzionale
diritto di accesso
edilizia privata
giurisdizione
lavoro pubblico
multe
pec
privacy
pubblica amministrazione
pubblico impiego
risarcimento danni
ultime dal cdm
