



CONSIGLIO DI STATO | 26 Ottobre 2005
Un poliziotto vestito da donna è un disonore anche se non è in servizio
Palazzo Spada conferma la destituzione di un agente trovato parrucca, minigonna e calze a rete nella prorpia auto. Poco importa se si è giustificato spiegando che stava "pedinando" la fidanzata sospettata di tradimento

(Sezione sesta, decisione n.5821/05; depositata il 17 ottobre)








- Il tifoso aggressivo può essere identificato anche con l’aiuto delle immagini poco nitide
- L’Antitrust sanziona ENI, ENEL e SEN per rigetto ingiustificato delle istanze di prescrizione delle fatture tardive
- Il sempre necessario presupposto della “doppia conformità” per gli interventi edilizi in sanatoria
- Rimuovere gli effetti della violazione può (legittimamente) salvare dalla sanzione amministrativa
- In Gazzetta Ufficiale le nuove restrizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologica



























Network Giuffrè



















