



CONSIGLIO DI STATO | 08 Ottobre 2005
La "laurea brevissima" è possibile. Lo capiranno le Università?
Palazzo Spada respinge il ricorso dell'Ateneo leccese che aveva bloccato l'accesso all'esame finale di uno studente in condizioni di laurearsi in due anni. Il Tar, intanto, aveva già consentito la discussione della tesi: 110 e lode

(Sezione sesta, ordinanza n. 4427/05; depositata il 27 settembre)








- Il controllo delle targhe incrociato con le black list del MIT imposto agli autovelox viola la privacy
- Il “sovranismo” dei Garanti Privacy UE nelle SCCs 2021: occorrono diritti azionabili e ricorsi effettivi
- Veicoli sotto controllo con il via libera del Garante Privacy
- Il tifoso aggressivo può essere identificato anche con l’aiuto delle immagini poco nitide
- L’Antitrust sanziona ENI, ENEL e SEN per rigetto ingiustificato delle istanze di prescrizione delle fatture tardive



























Network Giuffrè



















