



CONSIGLIO DI STATO | 23 Marzo 2005
Liste elettorali: se il pubblico ufficiale dice che le firme sono vere così è
Alternativa Sociale di Alessandra Mussolini torna alle urne. Palazzo Spada smentisce il Tar. Bisognerebbe prima accertare la falsità delle dichiarazioni di autentica. E in ogni caso la legge elettorale non prevede un potere di revoca dell'ammissione

(Sezione quinta, ordinanza n.1419/05; depositata il 22 marzo)








- Sotto osservazione del Garante le graduatorie scolastiche diffuse sul web
- L’avvocato deve fare il riassunto se vuole che le sue difese siano esaminate
- Abuso dati personali di utenti: respinto in appello il ricorso di Facebook contro l’Antitrust
- Il Garante Privacy raccomanda maggior tutela e riservatezza durante i colloqui in carcere
- Anche LinkedIn sotto attacco: gli avvertimenti del Garante



























Network Giuffrè



















