



Delitti contro la persona | 08 Aprile 2021
Condannato il padre che percuote la figlia per non aver fatto i compiti
di Attilio Ievolella
Respinta la tesi difensiva avanzata dall’uomo. Impossibile parlare di “abuso dei mezzi di correzione”. Evidente, invece, secondo i Giudici, i maltrattamenti messi in atto dall’uomo nei confronti della minorenne.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 13067/21; depositata il 7 aprile)








- Detenzione spray urticante: è porto abusivo d’armi?
- Espulsione a rischio, significativa la convivenza con la sorella anche in mancanza di colloqui in carcere
- La circostanza attenuante del fatto di lieve entità non è incompatibile con lo spaccio continuo di eroina
- Mascherine con marchio CE contraffatto, il sequestro è inevitabile
- Residence con spiaggia privata abusiva: possibile la non punibilità



























Network Giuffrè



















