



Sostanze stupefacenti | 07 Aprile 2021
L’attenuante del lucro di speciale tenuità è applicabile anche in materia di stupefacenti
di La Redazione
La circostanza attenuante comune di cui all’art. 62, n. 4, c.p. è applicabile ad ogni tipo di delitto commesso per motivi di lucro, indipendentemente dalla natura giuridica del bene oggetto di tutela, e dunque anche per i delitti in materia di stupefacenti essendo compatibile con la fattispecie della lieve entità di cui all’art. 73, comma 5, d.P.R. n. 209/1990.

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 12967/21; depositata il 6 aprile)








- Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannato
- Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)
- La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoro
- Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazione
- Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsione



























Network Giuffrè



















