



reati fiscali | 06 Aprile 2021
Il divieto di reformatio in peius si estende alla confisca per equivalente?
di Alfredo Foti - Avvocato penalista
La confisca per equivalente ha natura sanzionatoria, con la conseguenza che l’applicazione della stessa, ove non disposta dal Giudice di primo grado, da parte della Corte d’Appello pur in assenza dell’impugnazione del Pubblico Ministero si sostanzia nell’applicazione di un trattamento sanzionatorio non disposto in primo grado, in violazione del divieto di reformatio in peius che il terzo comma dell’art. 597 c.p.p. estende anche all’applicazione di una misura di sicurezza nuova o più grave.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 12728/21; depositata il 2 aprile)








- Citofonate e telefonate senza risposta: condannato per evasione
- Completato il percorso di adesione dell’Italia alla Procura europea
- Contratto d’affitto d’azienda, fallimento e sussistenza del reato di bancarotta fraudolenta
- Palpeggiare una donna non è uno scherzo: possibile condanna per violenza sessuale
- Una piccola festa in casa non è sufficiente per negare la liberazione anticipata



























Network Giuffrè



















