



delitti contro il patrimonio | 25 Febbraio 2021
Truffa contrattuale e dolo
di La Redazione
In tema di truffa contrattuale l’elemento determinante è costituito dal dolo iniziale, che, influendo sulla volontà negoziale di uno dei due contraenti determinandolo alla stipulazione del contratto in virtù di artifici e raggiri e, quindi, falsandone il processo volitivo, rivela nel contratto la sua intima natura di finalità ingannatoria.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 7163/21; depositata il 24 febbraio)








- Condanna per maltrattamenti in famiglia per le vessazioni inflitte all'ex moglie
- Ebbrezza alla guida, la documentazione medica non può salvare l’automobilista
- Il dovere di motivazione rafforzata in caso di riforma della pronuncia di primo grado
- L’invasione di edifici alla prova della tenuità del fatto: pesano i dubbi su un accordo verbale di rilascio
- Ristrutturazione a rilento, costi gonfiati e casa ridotta a un cantiere: artigiano condannato



























Network Giuffrè



















