



Delitti contro la persona | 23 Febbraio 2021
Sequestrata dall’ex compagno e sottoposta a violenza sessuale: condanna confermata
di Attilio Ievolella
Nessun dubbio sulla colpevolezza dell’uomo. Indiscutibile il sequestro di persona da lui compiuto nei confronti dell’ex compagna. Evidente anche la violenza sessuale, essendo stata la donna costretta, in sostanza, a proporgli un atto sessuale per salvaguardare la propria incolumità.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 6709/21; depositata il 22 febbraio)








- Errore del giudice, pena calcolata sotto il minimo edittale: l’imputato può pretendere l’ulteriore riduzione in appello per motivi di rito
- Quali sono i limiti alla retroattività del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente del profitto del reato?
- Rubati due pacchi dal furgone del corriere: riconosciuta l’aggravante dell’esposizione alla pubblica fede
- Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorie
- Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delicti



























Network Giuffrè



















