



Riti alternativi | 22 Febbraio 2021
Rito abbreviato e applicazione ratione temporis della riforma Orlando
di La Redazione
La Suprema Corte ha affermato che la riduzione per il rito abbreviato operata in misura di un terzo e non della metà in relazione ad un reato contravvenzionale trova applicazione anche in relazione ai fatti commessi prima dell’entrata in vigore della l. 103/2017. Tuttavia, se nel giudizio di Appello, l’applicazione della riduzione non è richiesta né con i motivi di Appello e nemmeno in sede di conclusioni dinanzi a quel Giudice, la stessa non potrà essere fatta valere con il successivo ricorso per Cassazione.

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 6510/21; depositata il 19 febbraio)








- La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico
- Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosa
- Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapina
- Droga ceduta ma mai pagata: condannato per estorsione lo spacciatore che pretende il denaro pattuito
- L’esame del minore in incidente probatorio: valgono le regole generali dell’esame testimoniale



























Network Giuffrè



















