



diritti degli animali | 18 Febbraio 2021
Non va alle Sezioni Unite il contrasto sulla competenza delle guardie zoofile
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
Le guardie particolari giurate delle associazioni zoofile riconosciute, nonostante rivestano la qualifica di agenti di polizia giudiziaria soltanto con riferimento alla tutela degli animali da affezione, sono pur sempre legittimate a segnalare le violazioni della legge in materia di tutela della fauna selvatica.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 6146/21; depositata il 17 febbraio)








- Errore del giudice, pena calcolata sotto il minimo edittale: l’imputato può pretendere l’ulteriore riduzione in appello per motivi di rito
- Quali sono i limiti alla retroattività del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente del profitto del reato?
- Rubati due pacchi dal furgone del corriere: riconosciuta l’aggravante dell’esposizione alla pubblica fede
- Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorie
- Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delicti



























Network Giuffrè



















