



delitti contro il patrimonio | 29 Gennaio 2021
“Mi hai fregato il cellulare…”: la vendetta vale una condanna per rapina
di La Redazione
L’uomo ha reagito appropriandosi di alcuni oggetti di proprietà della persona che lui riteneva colpevole di avergli sottratto il cellulare. Respinta la linea difensiva mirata a inquadrare la condotta come esercizio arbitrario delle proprie ragioni.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 3556/21; depositata il 28 gennaio)








- Errore del giudice, pena calcolata sotto il minimo edittale: l’imputato può pretendere l’ulteriore riduzione in appello per motivi di rito
- Quali sono i limiti alla retroattività del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente del profitto del reato?
- Rubati due pacchi dal furgone del corriere: riconosciuta l’aggravante dell’esposizione alla pubblica fede
- Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorie
- Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delicti



























Network Giuffrè



















