



delitti contro la fede pubblica | 25 Gennaio 2021
Sospensione condizionale della pena: quali circostanze tenere in considerazione?
di La Redazione
Per formulare un giudizio prognostico completo e ponderato al fine di stabilire se l’imputato si asterrà o meno in futuro dal compimento di altri reati, è necessario considerare anche la condizione socio-familiare, l’intensità del dolo, il carattere e la personalità del reo nella sua globalità.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 2742/21; depositata il 22 gennaio)








- Alle Sezioni Unite la questione sui limiti al sequestro diretto del denaro presente sul c/c
- Decreto penale di condanna e sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità: non è necessario l’atto di opposizione
- La notifica del decreto penale di condanna all’avvocato domiciliatario non dimostra l’effettiva conoscenza in capo all’imputato
- Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannato
- Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di polizia



























Network Giuffrè



















