



delitti contro il patrimonio | 25 Gennaio 2021
Fuga breve a causa dell’intervento delle forze dell’ordine: rapina comunque realizzata
di Attilio Ievolella
Condanna definitiva per l’uomo sotto processo. Respinta la tesi difensiva, mirata a qualificare l’episodio come mero tentativo di rapina. Irrilevante, secondo i giudici, il fatto che il rapinatore abbia avuto per poco tempo il possesso della refurtiva e che sia stato subito fermato dalle forze dell’ordine.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 2716/21; depositata il 22 gennaio)








- Errore del giudice, pena calcolata sotto il minimo edittale: l’imputato può pretendere l’ulteriore riduzione in appello per motivi di rito
- Quali sono i limiti alla retroattività del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente del profitto del reato?
- Rubati due pacchi dal furgone del corriere: riconosciuta l’aggravante dell’esposizione alla pubblica fede
- Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorie
- Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delicti



























Network Giuffrè



















