



processo penale telematico | 11 Gennaio 2021
Normativa COVID: inammissibile il ricorso penale per cassazione presentato a mezzo PEC
di Annalisa Gasparre - Avvocato e dottore di ricerca
In tema di impugnazioni penali, la normativa emergenziale COVID non ha previsto una modalità di trasmissione telematica degli atti di impugnazione sicché le forme e le modalità previste dal codice di procedura penale non possono ritenersi derogabili e l’atto di impugnazione presentato a mezzo PEC va dichiarato inammissibile.

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 487/21; depositata l’8 gennaio)








- Il fumus commissi delicti nel delitto di riciclaggio
- Indicazioni del Ministero per il deposito telematico di atti del processo penale
- Messaggi minatori notturni: condannato per stalking
- 5 giorni per la richiesta di trattazione orale delle udienze penali di febbraio in Cassazione
- Denunciato per i disordini durante una manifestazione politica non autorizzata: sì al DASPO



























Network Giuffrè



















