



misure cautelari | 01 Dicembre 2020
Il Pubblico Ministero non può chiedere il sequestro conservativo per la tutela degli interessi civili
di La Redazione
Salvo che ricorrano i presupposti di cui all’art. 77 c.p.c., il Pubblico Ministero, in qualità di organo giurisdizionale portatore della pretesa punitiva, è legittimato a chiedere il sequestro conservativo solo per garantire il pagamento della pena pecuniaria, delle spese del procedimento e di ogni altra somma dovuta all’erario, ma non anche per tutelare gli interessi civili.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 33846/20; depositata il 30 novembre)








- Gli effetti della sentenza d’appello che dichiara nulla la condanna dell’imputato in riferimento ad una delle più imputazioni
- Sezioni Unite: ricorso per cassazione solo nella cancelleria del giudice emittente
- In possesso di 30 dosi singole di cocaina: condannato per la detenzione a fini di spaccio
- Principi di diritto in tema di atti persecutori e misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa
- Targhette rimosse dai capi di abbigliamento rubati: condanna più grave



























Network Giuffrè



















