



decreto coronavirus | 30 Novembre 2020
Riesame delle misure cautelari e richiesta di trattazione nel periodo emergenziale
di La Redazione
Se la richiesta di riesame è stata avanzata in periodo non emergenziale e quindi prima dell’entrata in vigore del primo decreto COVID (8 marzo 2020), la richiesta di trattazione deve essere avanzata prima che sia disposto il rinvio previsto ex lege perché nel momento in cui lo stesso viene disposto trova applicazione la sospensione di tutti i termini procedurali ora indicati al d.l. n. 18/2020, art. 83, comma 2, per tutto il tempo del rinvio del procedimento.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 33648/20; depositata il 27 novembre)








- Gli effetti della sentenza d’appello che dichiara nulla la condanna dell’imputato in riferimento ad una delle più imputazioni
- Sezioni Unite: ricorso per cassazione solo nella cancelleria del giudice emittente
- In possesso di 30 dosi singole di cocaina: condannato per la detenzione a fini di spaccio
- Principi di diritto in tema di atti persecutori e misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa
- Targhette rimosse dai capi di abbigliamento rubati: condanna più grave



























Network Giuffrè



















