



misure di sicurezza | 10 Novembre 2020
Le Sezioni Unite sono state chiamate in causa per stabilire il limite di intervento della cd. confisca estesa
di Donato La Muscatella - Avvocato
La Corte di Cassazione torna ad occuparsi di un tema oggetto di frequente contenzioso: da un lato, per le rilevanti implicazioni dei provvedimenti ablatori, che spesso attingono ingenti ricchezze; dall’altro, a causa di un quadro normativo che si è evoluto con numerosi interventi, talvolta emergenziali, che hanno determinato una progressiva frammentazione delle disposizioni di riferimento.

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, ordinanza n. 31209/20; depositata il 9 novembre)








- Errore del giudice, pena calcolata sotto il minimo edittale: l’imputato può pretendere l’ulteriore riduzione in appello per motivi di rito
- Quali sono i limiti alla retroattività del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente del profitto del reato?
- Rubati due pacchi dal furgone del corriere: riconosciuta l’aggravante dell’esposizione alla pubblica fede
- Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorie
- Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delicti



























Network Giuffrè



















