



estradizione | 09 Novembre 2020
Connessione o autonomia tra procedimenti di estradizione? La parola alle Sezioni Unite
di Annalisa Gasparre - Avvocato e dottore di ricerca
In tema di estradizione condizionata alla commutazione della pena perpetua, è rimessa alle Sezioni unite la questione se il giudice dell’esecuzione debba tenere conto della condizione apposta dall’autorità estradante quando la stessa autorità abbia già concesso, nei confronti dello stesso soggetto, l’estradizione per l’esecuzione di altra pena dell’ergastolo senza apporre alcuna condizione di commutazione della pena.

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, ordinanza n. 31052/20; depositata il 6 novembre)








- 3mila euro offerti a una 17enne per un presunto “servizio fotografico”: esclusa la prostituzione minorile
- Finto ‘santone’ fa leva sulla religiosità di una signora benestante: ne ricava soldi e una condanna
- Il rapporto tra il reato di stalking e quello di violazione di domicilio
- Resistenza a pubblico ufficiale: l’esclusione della particolare tenuità è incostituzionale?
- La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico



























Network Giuffrè



















