



trattamento sanzionatorio | 28 Ottobre 2020
La Suprema Corte chiarisce, in punto di pena, il rapporto tra le diverse circostanze aggravanti del reato di rapina
di Donato La Muscatella - Avvocato
La Cassazione analizza un episodio di criminalità predatoria, traendo le conseguenze di una recente riforma della norma incriminatrice, tesa – come buona parte della legislazione emergenziale degli ultimi anni – a (tentare di) vincolare la discrezionalità giudiziale nel quantificare la pena. Più in specie, stabilisce l’effetto prodotto, sotto questo profilo, dall’intervento di più aggravanti del reato di rapina.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 29792/20; depositata il 27 ottobre)








- 5 giorni per la richiesta di trattazione orale delle udienze penali di febbraio in Cassazione
- Denunciato per i disordini durante una manifestazione politica non autorizzata: sì al DASPO
- False dichiarazioni nella richiesta del reddito di cittadinanza: condanna confermata
- Mano sotto la maglietta di un ragazzino in un bar: è violenza sessuale
- Quando è illegale la sostituzione della pena concordata con quella del lavoro di pubblica utilità?



























Network Giuffrè



















