



delitti contro la fede pubblica | 20 Ottobre 2020
La ricetta del medico costituisce una certificazione: l'ultima pronuncia della Suprema Corte
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
Sussiste il reato di falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità nel caso in cui un medico compili e sottoscriva una ricetta “bianca” al solo scopo di consentire l'acquisto di un farmaco ad un soggetto del quale non è in alcun modo accertata la patologia corrispondente a quella preparazione farmaceutica.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 28847/20; depositata il 19 ottobre)








- La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico
- Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosa
- Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapina
- Droga ceduta ma mai pagata: condannato per estorsione lo spacciatore che pretende il denaro pattuito
- L’esame del minore in incidente probatorio: valgono le regole generali dell’esame testimoniale



























Network Giuffrè



















