



Sostanze stupefacenti | 02 Ottobre 2020
Cessione di una singola dose di droga: legittimo l’arresto
di La Redazione
Smentita la valutazione compiuta dal GIP, che non aveva convalidato l’operato delle forze dell’ordine. Irrilevanti, secondo i Giudici, il quantitativo minimo della sostanza ceduta e la esiguità della somma detenuta, poiché il fatto è stato realizzato in concorso con un altro soggetto non identificato. Presumibile l’inserimento nel commercio al dettaglio della droga.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 27253/20; depositata il 1° ottobre)








- Alle Sezioni Unite la questione sui limiti al sequestro diretto del denaro presente sul c/c
- Decreto penale di condanna e sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità: non è necessario l’atto di opposizione
- La notifica del decreto penale di condanna all’avvocato domiciliatario non dimostra l’effettiva conoscenza in capo all’imputato
- Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannato
- Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di polizia



























Network Giuffrè



















