



sostanze stupefacenti | 02 Settembre 2020
Reato commesso durante il lockdown: impossibile riconoscere una maggiore rilevanza penale
di La Redazione
Il controllo compiuto dalle forze dell’ordine pone sotto accusa un uomo, beccato in possesso di circa 27 grammi di droga. Ipotizzata la detenzione a fini di cessione. Respinta la linea difensiva del piccolo spaccio. I Giudici della Cassazione, però, ritengono che il fatto che la condotta illegale sia stata compiuta durante l’isolamento per evitare la diffusione del COVID-19 non la rende più grave.

(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 25012/20; depositata il 2 settembre)








- Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannato
- Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)
- La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoro
- Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazione
- Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsione



























Network Giuffrè



















