



PPT - giurisprudenza | 23 Luglio 2020
Invio di comunicazioni del difensore via PEC: “no” per le impugnazioni, “forse” per le generiche istanze, “si’” (con riserva) in caso di legittimo impedimento
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
Dal 2011 si resta (ancora) in attesa dell’attuazione dell’art. 35 del D.M. n. 44. Nessuna preclusione (invece) alle cancellerie penali: le due facce delle modalità telematiche nel processo penale.

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 21981/20; depositata il 22 luglio)








- Gli effetti della sentenza d’appello che dichiara nulla la condanna dell’imputato in riferimento ad una delle più imputazioni
- Sezioni Unite: ricorso per cassazione solo nella cancelleria del giudice emittente
- In possesso di 30 dosi singole di cocaina: condannato per la detenzione a fini di spaccio
- Principi di diritto in tema di atti persecutori e misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa
- Targhette rimosse dai capi di abbigliamento rubati: condanna più grave



























Network Giuffrè



















