



Trattamento sanzionatorio | 29 Giugno 2020
Condanna irrevocabile… ma interviene una pronuncia di illegittimità costituzionale che impone la rideterminazione della pena
di Annalisa Gasparre - Avvocato e dottore di ricerca
In tema di rideterminazione della pena a seguito di intervento di una sentenza di illegittimità costituzionale che abbassi il minimo edittale, il giudice dell’esecuzione che operi un intervento correttivo in senso conservativo dell’originaria sanzione irrogata è tenuto a esplicitare compiutamente in virtù di quali parametri la pena originariamente determinata risulti (ancora) conforme al disvalore del fatto e funzionale al reinserimento sociale del condannato, pur in un quadro edittale ridefinito in melius.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 19371/20; depositata il 26 giugno)








- Blitz antidroga in una casa: illegittimo l’arresto
- Il provvedimento del Questore non deve necessariamente essere notificato “personalmente” al destinatario
- L’omessa dichiarazione della disponibilità di immobili ostacola l’accesso al gratuito patrocinio?
- Nulla l’udienza dell’appello cautelare se non viene attivata la videoconferenza con l’indagato
- Panetto di hashish in casa: l’esame tricologico non può comunque escludere la destinazione allo spaccio



























Network Giuffrè



















