



Abnormità dell’atto | 22 Maggio 2020
“L’atto è abnorme ma non fa danno”: il processo prosegue in assenza di una significativa lesione ai diritti della difesa
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
Ad esempio: l’abnorme revoca del provvedimento ammissivo del rito abbreviato oltre i casi consentiti dagli artt. 441-bis e 458 c.p.p può essere riparata nel prosieguo processuale: al Giudice dibattimentale nulla osta diminuire comunque di un terzo la pena ai sensi dell’art. 442 c.p.p. Per la Cassazione meglio ripristinare i diritti lesi che sanzionare l’atto e far regredire il processo alle precedenti fasi.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 15691/20; depositata il 21 maggio)








- Banconote false al sacerdote in cambio delle monete lasciate dai fedeli: condanna più grave per il truffatore
- Con una scusa entra a casa dell’anziana zia, porta via bancomat e pin: è furto in abitazione
- Negligente il difensore che non rispetta il termine per impugnare dando la colpa al lockdown
- Condannato per i messaggi a raffica all’ex moglie. È stalking
- Esclusa la punibilità del padre che non versa integralmente l’assegno di mantenimento



























Network Giuffrè



















