



delitti contro la fede pubblica | 17 Gennaio 2020
Circola con la targa di prova identica a quella originale: impossibile parlare di contraffazione
di La Redazione
Il reato di falsità materiale commessa dal privato in certificati o autorizzazioni amministrative è integrato dalla condotta di colui che modifica la targa della propria autovettura. Qualora, però, la targa di prova presenti la stessa sequenza alfanumerica della targa originale, regolarmente detenuta all’interno della vettura, non sussiste il reato.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 1560/20; depositata il 16 gennaio)








- La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitive
- L’accertamento ex ante della concreta idoneità dissimulatoria della condotta tipica è condicio sine qua non per la configurabilità della fattispecie
- Meno grave la condotta del rapinatore che mima di avere una pistola con la mano in tasca
- Ospedale psichiatrico giudiziario: la ratio del ricovero non è quella di tutelare la salute mentale dell’imputato
- Stadio, da condannare l’accensione di un fumogeno



























Network Giuffrè



















