



delitti contro il patrimonio | 13 Novembre 2019
Il ne bis in idem opera anche in assenza di giudicato formale
di La Redazione
Il principio del divieto di un secondo giudizio, si applica, avuto riguardo all’identità del fatto naturalisticamente individuato, anche in assenza di giudicato formale e pur se, nel secondo giudizio, il fatto sia stato diversamente qualificato con un’imputazione di reato che costituisca progressione criminosa del primo.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 45858/19; depositata il 12 novembre)








- Costituiscono elementi passivi fittizi anche le fatture solo soggettivamente inesistenti
- L’occultamento o distruzione di documenti contabili può riguardare anche quelli presso terzi
- Prelievi da bancomat altrui, frode o utilizzo abusivo?
- Apprezzamenti in strada a una ragazzina di quasi 15 anni: nessuna condanna
- Avviso d’udienza notificato all’avvocato che poi rinuncia al mandato



























Network Giuffrè



















