



PPT - giurisprudenza | 11 Novembre 2019
La rilevanza del fascicolo telematico inserito nel TIAP per fondare le richieste di parte
di La Redazione
In tema di fascicolo informatizzato inserito nel sistema TIAP, nelle ipotesi in cui vi sia la sussistenza di tutte le condizioni formali ex art. 64, commi 3 e 4, disp. att. c.p.p. e di inosservanza delle indicazioni contenute nei protocolli d’intesa tra gli uffici giudiziari e gli organismi rappresentativi dell’avvocatura, le parti devono fondare le proprie richieste sul fascicolo telematico e sugli atti in esso contenuti.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 45459/19; depositata l’8 novembre)








- Costituiscono elementi passivi fittizi anche le fatture solo soggettivamente inesistenti
- L’occultamento o distruzione di documenti contabili può riguardare anche quelli presso terzi
- Prelievi da bancomat altrui, frode o utilizzo abusivo?
- Apprezzamenti in strada a una ragazzina di quasi 15 anni: nessuna condanna
- Avviso d’udienza notificato all’avvocato che poi rinuncia al mandato



























Network Giuffrè



















