



reati fiscali | 09 Ottobre 2019
Ricostruzione del credito IVA: inutile il riferimento a costi presunti
di La Redazione
Per accertare il reato di cui all’art. 5 d.lgs. n. 74/2000, è necessaria l’allegazione documentale dei costi sostenuti, non essendo sufficiente il riferimento alla ipotetica sussistenza di costi effettivi non registrati poiché essi non hanno alcun effetto sulla determinazione della base imponibile e, di conseguenza, dell’imposta evasa.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 41122/19; depositata l’8 ottobre)








- A chi spetta il diritto di querela nel Condominio?
- Furto al supermercato: la rimozione dell’antitaccheggio configura un’aggravante
- La demolizione del manufatto abusivo è sanzione accessoria “oggettivamente” amministrativa
- Lettura delle dichiarazioni del testimone irreperibile solo se è accertata l’impossibilità oggettiva a presenziare in dibattimento
- MAE: per i reati tributari non ha rilievo il superamento delle soglie di punibilità previste dalla legge italiana



























Network Giuffrè



















