



delitti contro la persona | 03 Ottobre 2019
Prime interpretazioni della legittima difesa domiciliare: la Cassazione rimane ancorata ai propri consolidati principi
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
La nuova norma in tema di legittima difesa domiciliare presunta richiede che l'intrusione nell'altrui domicilio avvenga con violenza o minaccia affinchè l'azione lesiva posta in essere da chi reagisce risulti presuntivamente scriminata. Detta presunzione, tuttavia, non è da ritenersi assoluta ma relativa.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 40414/19; depositata il 2 ottobre)








- 5 giorni per la richiesta di trattazione orale delle udienze penali di febbraio in Cassazione
- Denunciato per i disordini durante una manifestazione politica non autorizzata: sì al DASPO
- False dichiarazioni nella richiesta del reddito di cittadinanza: condanna confermata
- Mano sotto la maglietta di un ragazzino in un bar: è violenza sessuale
- Quando è illegale la sostituzione della pena concordata con quella del lavoro di pubblica utilità?



























Network Giuffrè



















